Operatore DELLA PESCA E ACQUACOLTURA IeFP
RIF. PA. 2020-14230/RER PRG 1 ED 1 DGR 548 DEL 25/05/2020 COFINANZIATA DAL FONDO SOCIALE EUROPEO PO 2014-2020 REGIONE EMILIA-ROMAGNA


E’ la figura professionale che garantisce un prodotto ittico pescato secondo tecniche che ne assicurano la qualità e che garantisce le attività di allevamento ecocompatibile delle specie acquatiche marine, nel rispetto dei parametri ambientali.
Cattura e preleva la risorsa ittica nel rispetto dei principi della sostenibilità ambientale. Alleva le specie destinate al consumo umano, utilizzando attrezzature e strumenti specifici. Interviene nella conduzione dell’imbarcazione, secondo la normativa vigente. Identifica le specifiche esigenze di trattamento alimentare e igienico-sanitario delle specie ittiche in relazione alle loro caratteristiche, e utilizza tecniche di rilevazione dati per il monitoraggio e il controllo del loro stato di salute.
Trasporto marittimo, pesca commerciale e acquacoltura.
Ragazzi in età compresa tra i 15 e i 18 anni, che intendono assolvere l'obbligo scolastico e formativo ed acquisire una qualifica professionale.
- Tecniche di pesca.
- Acquacoltura e allevamento.
- Trattamento prodotti ittici.
- Servizi di macchina e coperta.
- Stage in azienda.
Qualifica triennale IeFP
Il corso rilascia, previo superamento di un esame finale, una Qualifica Professionale riconosciuta a livello nazionale che aumenta le possibilità di un rapido inserimento lavorativo. Sono previsti percorsi personalizzati per i ragazzi di cui alla legge regionale n. 5/2011.I NOSTRI CORSI
SERVIZI
