Operatore della ristorazione ESPERTO DI ENOGASTRONOMIA LOCALE
Operazione RiF. PA 2019-12447/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR n. 1475 del 09/09/2019 e cofinanziato FSE/PO 2014-2020


L'Operatore della ristorazione esperto di enogastronomia locale è in grado di preparare e distribuire - secondo modalità ed indicazioni prestabilite - pasti e bevande intervenendo in tutte le fasi del processo di erogazione del servizio ristorativo. Si tratta di una professionalità preparata nel valorizzare l'immagine del prodotto culinario da presentare, non solo con riferimento alla cucina in generale ma anche a quella legata ai prodotti tipici del territorio, assicurando gli standard di qualità e gusto prefissati.
Si tratta di una professionalità preparata nel valorizzare l'immagine del prodotto culinario da presentare, non solo con riferimento alla cucina in generale ma anche a quella legata ai prodotti tipici del territorio, assicurando gli standard di qualità e gusto prefissati.
Presso aziende del settore ristorativo: bar, ristoranti, mense e alberghi.
In caso di richieste superiori ai posti disponibili, si procederà ad una selezione basata su test psicoattitudinale e colloquio motivazionale.
- Sicurezza e ambiente
- Inglese commerciale
- Tecniche di Comunicazione e Vendita >
- Sistema HACCP
- Preparazione dei piatti
- Offerta enogastronomica
- Merceologia degli alimenti
- Effettuare il servizio di distribuzione pasti e bevande
- Bevande e snack
- Servizio in sala
Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame finale (costituito da una prova pratica e colloquio), è previsto il rilascio del Certificato di qualifica professionale di “Operatore della Ristorazione”.