
CORSO GRATUITO 2025/2026
Tecnico per l’amministrazione economico finanziaria 4.0 con competenze di contabilità verde
Operazione RIF. PA. 2025-24077/RER approvata con delibera di Giunta regionale n. 1238 del 28/07/2025 e realizzata con Fondi Europei della Regione Emilia Romagna. Canale di finanziamento FSE +2 Istruzione e Formazione

DESCRIZIONE DEL PROFILO
La figura concorre al processo amministrativo con soluzioni sempre più digitalizzate. Collabora all’implementazione del sistema di contabilità generale ed analitica, agli adempimenti amministrativo/fiscali e alla redazione dei bilanci. Partecipa alle analisi economiche, finanziarie e non, elaborando dati e fornendo informazioni e report sulle attività prese in esame. Sa cogliere le opportunità offerta dagli incentivi e dalle normative che favoriscono la sostenibilità ambientale e contribuisce alla implementazione di pratiche di contabilità ambientale e rendicontazione non finanziaria.
REQUISITI DI ACCESSO
Persone residenti/domiciliate in Emilia Romagna:
- occupate o non occupate,
- in possesso di diploma quinquennale, prioritariamente ad indirizzo economico-commerciale.
- In possesso di diploma professionale di quarto anno in Tecnico dei servizi di impresa o Tecnico commerciale delle vendite
- ammissione al quinto anno dei percorsi liceali
- non in possesso del diploma di Istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze.
I cittadini stranieri dovranno essere in possesso del permesso di soggiorno e della traduzione giurata del titolo o dichiarazione di valore.
ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI
Il percorso ha una durata di 800 ore di cui 360 di stage.
Svilupperà principalmente i seguenti contenuti: Contesto socio-professionale, Organizzazione aziendale e elementi di diritto del lavoro, Tecniche informatizzate di contabilità generale, Contabilità analitica, Controllo di gestione, Business intelligence e Big Data nel controllo di gestione, Sostenibilità e innovazione nei processi aziendali, Il rating di legalità ESG e la CSR, Controllo di gestione e sostenibilità, Pianificazione finanziaria sostenibile, Digital communication, Business English
TRATTAMENTO ECONOMICO
Il corso è completamente gratuito
SEDE DEL CORSO
Fondazione San Giuseppe CFP C.E.S.T.A.
Via Provinciale 73, 44034 Cesta di Copparo
Tel 0532838113 e-mail info@cfpcesta.com
ISCRIZIONI
Il corso è riservato a 15 partecipanti.
Avvio e termine attività: 30/11/2025 – 20/12/2026
Termine iscrizioni: 14/11/2025
MODALITA DI SELEZIONE
La selezione sarà basata su: test psicoattitudinale, test specifico di area professionale (in ambito economico amministrativo e informatico), test di lingua inglese e colloquio motivazionale. La selezione sarà attuata nel rispetto dei principi di pari opportunità e non discriminazione, garantendo ai candidati trasparenza e parità di trattamento, fatte salve le condizioni prioritarie e preferenziali.
PARTNER E PROMOTORI
Scuole: I.T.C. “V. Bachelet”.
Imprese: Conserve Italia, Kastamonu Italia, Cavalleretti, ITAMAC, Consorzio Pescatori di Goro, CAMPING FLORENZ, FRRR srl-GENBA, Coop. Soc. SERENA, Alca Integrations, Alca Technologies, OSSIPLAST, Coop. Soc. Girotondo, DATA PROFIS, LCM, Studi commercialisti.
Università: Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Economia e Management.
Altri soggetti: Legacoop Estense, Confindustria Emilia Area Centro
ATTESTATO RILASCIATO
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato il Certificato di specializzazione tecnica superiore in TECNICHE PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO- FINANZIARIA, a valenza nazionale (4^ livello EQF).
Richiedi informazioni
"*" indica i campi obbligatori