Skip to main content

ESTETISTA

Operazione RIF. PA. 2025-25128/RER approvata con delibera di Giunta regionale n. 1720 del 27/10/2025 e realizzata con Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento FSE + Priorità 4. Occupazione Giovanile – obiettivo specifico a)

Descrizione sintetica profilo professionale

L’Estetista è in grado di effettuare trattamenti estetici su tutta la superficie del corpo umano volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali e apparecchi elettromeccanici per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo sano.

Requisiti di accesso

Giovani tra i 17 e i 25 anni, non occupati o occupati con un contratto di apprendistato di I livello, privi di titoli di studio di istruzione secondaria di secondo grado e in possesso di certificato di qualifica professionale di III liv. EQF, relativamente ai profili del repertorio IeFP “Operatore trattamenti estetici” e “Operatore alle cure estetiche”

Contenuti del corso

Il contesto socio-professionale; Sicurezza, prevenzione e ambiente; Organizzazione e gestione del servizio estetico; Tecniche di comunicazione e marketing operativo; Inglese B1; Igiene professionale; Principi di anatomia e fisiologia; Cosmetologia; Principi di dermatologia cosmetica; Principi di dietologia; Trattamenti estetici per il viso e per il corpo; Massaggio estetico del corpo; Apparecchiature elettroestetiche.

Durata e articolazione

Il corso ha la durata di 990 ore, di cui 99 di project work e 495 di stage (o formazione interna all’azienda per gli apprendisti).

Iscrizioni
Il corso è riservato a n. 12 partecipanti.
Data avvio e termine: 22/12/2025- 31/07/2026
Termine di iscrizione: 10/12/2025

Criteri di selezione
In caso di richieste superiori ai posti disponibili, si procederà ad una selezione basata su test psicoattitudinale, test specifico di area professionale e colloquio motivazionale.
La selezione sarà attuata nel rispetto dei principi di pari opportunità e non discriminazione e in particolare, alle persone con DSA, BES o disabilità certificata, sarà riconosciuto il diritto all’uso di strumenti compensativi e/o dispensativi, qualora ne formulino specifica e documentata richiesta.

Costi e trattamento economico
Il corso è completamente GRATUITO.
Inoltre, nel caso i partecipanti ne fossero sprovvisti, sarà cura dell’ente fornire le divise per la realizzazione dei moduli formativi specifici di laboratorio estetico.

Sede del corso
Il corso si svolgerà presso la sede accreditata di FONDAZIONE SAN MICHELE C.E.S.T.A. di Viale della Resistenza 3/b – 44021 Codigoro (FE) – TEL. 0533713625- -e mail: infocodigoro@cfpcesta.com

Esame finale
Al termine del percorso formativo è previsto un esame costituito da una prova pratica e un colloquio.
Coloro in possesso della qualifica triennale di Operatore alle cure estetiche potranno essere ammessi al suddetto esame previo ulteriore corso di riallineamento di 100 ore. Per maggiori dettagli su tale formazione integrativa, contattare direttamente la Fondazione.

Attestato rilasciato
Al superamento dell’esame sarà rilasciato il Certificato di Qualifica di IV livello EQF con valore di Diploma Professionale per Estetista.

Richiedi informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Nato a*
GG slash MM slash AAAA
Residente a*