Skip to main content

CORSO O.S.S. (OPERATORE SOCIO SANITARIO)

Operazione Rif. PA 2021-21069/RER approvato con Atto del D.D. n. 7285 del 11/04/2024 BOLOGNA

FREQUENZA

Per accedere all’esame è richiesta la frequenza di almeno il 90% delle ore
complessive di corso e il superamento delle prove di valutazione previste.

DURATA ED ORARIO

Il corso ha una durata complessiva di 1000 ore, di cui 550 di teoria e 450 di stage.

L’orario previsto è di 30-36 ore settimanali.

CERTIFICAZIONE RILASCIATA

Certificato di qualifica OSS (ai sensi della DGR 739/2013).
Il rilascio della certificazione è subordinato al superamento dell’esame finale

CONTENUTI

  • Organizzazione, Sicurezza,
  • Etica e bisogni delle persone,
  • Tecniche di comunicazione e relazione d’aiuto,
  • Assistenza all’utente,
  • Team working,
  • il PAI e il PEI,
  • Tecniche di socializzazione e animazione,
  • Igiene della persona, degli ambienti, delle apparecchiature e degli strumentari,
  • Interventi di primo soccorso,
  • Attività di supporto al personale sanitario,
  • Alimentazione e nutrizione,
  • Tecniche di mobilizzazione.

POSTI DISPONIBILI

I posti disponibili sono 22.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione dovrà essere eseguita in presenza presso la segreteria della Fondazione San Giuseppe CFP CESTA: sede di Codigoro (viale della Resistenza, 3/b, Tel. 0533-713625) o sede di Cesta (via Provinciale, 73, Tel. 0532-838113) previo appuntamento; OPPURE potrà essere svolta presso Randstad prendendo appuntamento con Gilda Giordano Tel. 3440538857.

All’atto dell’iscrizione dovrà essere presentata la seguente documentazione:
– Modulo di iscrizione compilato adeguatamente in ogni sua parte, da richiedere direttamente in segreteria,
– Curriculum Vitae,
– Fotocopia di Carta di identità e Codice fiscale in corso di validità,
– Autocertificazione del titolo di studio posseduto.

REQUISITI PER L’ISCRIZIONE AL CORSO

  • Essere residenti e/o domiciliati in Regione Emilia-Romagna,
  • Essere in possesso di un titolo di istruzione secondaria di primo grado,
  • Disoccupati e inoccupati,

Inoltre i cittadini stranieri dovranno essere in possesso di:

  • Dichiarazione di Valore, per i titoli conseguiti in un Paese Extra UE rilasciata dalla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel Paese in cui è stato rilasciato il titolo,
  • La Traduzione Asseverata per i titoli conseguiti in Paesi membri della Unione Europea,
  • Regolare permesso di soggiorno,
  • Padronanza della lingua italiana (livello B1).

SELEZIONE

In caso di richieste superiori ai posti disponibili, la selezione sarà effettuata nel rispetto della DGR 16677/2016, all. A.

Il processo di selezione si svilupperà attraverso le seguenti fasi:

1.Test psico-attitudinale

2. Colloquio motivazionale

DATA SCADENZA ISCRIZIONI

Il termine per le iscrizioni è il 12 Maggio 2024.

AVVIO E TERMINE CORSO

L’avvio è previsto per il mese di Giugno 2024.

Il termine del corso è previsto per il mese di Marzo 2025.

COSTO DEL CORSO

Il corso è COMPLETAMENTE GRATUITO.

LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Fondazione S. Giuseppe CFP CESTA,
Via Provinciale ,73, Cesta (FE).

Per maggiori informazioni:

Fondazione San Giuseppe

CFP C.E.S.T.A.
Mail: info@cfpcesta.com
Telefono: 0532-838113

CFP C.E.S.T.A. sede di Codigoro
Mail: infocodigoro@cfpcesta.com
Telefono: 0533-713625

Randstad

Referente: Gilda Giordano
Mail: bologna.medical@randstad.it
Telefono: 3440538857


Locandina del corso

Richiedi informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Nato a*
GG slash MM slash AAAA
Residente a*