Rif PA 2023-19596/RER approvata con DGR n. 1347 del 31/07/2023, realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento FSE +4.
Operatore della ristorazione
E’ una figura professionale polivalente che opera nell’ambito della produzione e distribuzione di prodotti alimentari.
E’ in grado di preparare e distribuire pasti e bevande, intervenendo in ogni fase del processo del servizio ristorativo.
Sbocchi lavorativi
Presso aziende del settore ristorativo: bar, ristoranti, mense e alberghi.
Durata
Corso biennale di 1980 ore (di cui 792 di stage presso aziende del settore ristorazione). I corsi seguono il calendario scolastico.
Frequenza
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 13.00
Costo
Gratuito
A chi si rivolge
Ragazzi in età compresa tra i 15 e i 18 anni, che intendono assolvere l’obbligo scolastico e formativo ed acquisire una qualifica professionale.
Principali moduli didattici
- Trattamento materie prime e semilavorati.
- HACCP
- Educazione alimentare
- Preparazione dei piatti (attività di cucina)
- Distribuzione piatti e bevande (attività di sala)
- Preparazione e distribuzione bevande e snack (attività di bar)
- Stage in azienda
Attestato
Qualifica triennale IeFP
Il corso rilascia, previo superamento di un esame finale, una Qualifica Professionale riconosciuta a livello nazionale che aumenta le possibilità di un rapido inserimento lavorativo. Sono previsti percorsi personalizzati per i ragazzi di cui alla legge regionale n. 5/2011.
Sede
Via Provinciale 73 – 44034 Cesta di Copparo (FE) – Tel. 0532 838113 – email: info@cfpcesta.com
Richiedi informazioni
"*" indica i campi obbligatori